







Il quartiere più autentico della città apre le sue porte ad una esperienza in profondità tra le sue strade e le sue botteghe artigiane ed uno delle sue trattorie più iconiche.
Durante la visita all’affascinante mercato di Sant’Ambrogio, luogo dal sapore genuino, amatissimo in città, sarà possibile respirare l’aria di un vero mercato ortofrutticolo con i suoi colori e le sue atmosfere di grande spontaneità. All’interno del Mercato, nella zona coperta, sarà poi possibile conoscere macellai, formaggiai e bottegai in un’atmosfera allegra e davvero ricca di umanità.
Dopo il tour nelle strade e nelle botteghe artigiane di cui è ricco il quartiere, l’esperienza si sposta in uno dei luoghi più iconici della città, una trattoria che sin dal 1979 ha fatto delle materie prime un vero culto, scegliendo solo prodotti di eccezionale qualità, biologici e a filiera corta: il “Cibreino”, la Trattoria Cibrèo così ribattezzata dai locals per distinguerla dal fratello Ristorante, lì adiacente.
Tra i piatti tipici, non possono mancare le rinomate minestre ma anche un piatto diventato famoso per la sua bontà e la capacità di scatenare emozionanti ricordi d’infanzia come le Polpette di Pollo e Ricotta con la Pomarola.
Cibreino, aperto dal rinomato Chef Fabio Picchi nello stesso giorno dell’attiguo Ristorante, è una delle trattorie più amate ed apprezzate in città con piatti iconici che spaziano da quelli della tradizione fiorentina a classici italiani rivisitati dallo Chef con il suo estro e la sua straordinaria profondità. Un inno al buon cibo diventato ormai famoso in tutto il mondo.