






























Museo Lamborghini (Bologna): Esplora la storia di Lamborghini, i modelli iconici e i tour della linea di produzione. Presenta 60 anni di innovazioni, tra cui supercar recenti come la Huracán Performante, l'Aventador SVJ, modelli esclusivi come Centenario, Sesto Elemento, Veneno e le prime ibride Sian e Countach LPI 800-4.
Museo Ferruccio Lamborghini (Bologna): Questo museo di 9000 mq ripercorre l'intera produzione industriale di Ferruccio Lamborghini, dal primo trattore Carioca (1947) alle famose auto degli anni '50-'70. Vi è esposta la sua collezione personale di auto, tra cui la Miura SV, la Countach, la Jarama, la Urraco, la Espada e prototipi come elicotteri e barche d'altura.
Museo Ducati (Bologna): Celebra l'eredità di Ducati con una collezione dinamica di moto iconiche, dai classici d'epoca alle moto da corsa all'avanguardia. Il museo mette in luce l'innovazione, l'artigianalità e lo spirito sportivo di Ducati attraverso mostre interattive ed esperienze coinvolgenti, offrendo un viaggio emozionante nel mondo di uno dei marchi motociclistici più famosi d'Italia.
Museo Ferrari (Maranello): Ospita una straordinaria collezione di auto Ferrari, dalle classiche alle moderne supercar, oltre a leggendarie vetture di Formula 1 e trofei. Le mostre multimediali evidenziano la storia della Ferrari, fondata da Enzo Ferrari, sottolineandone l'eredità motoristica e le prestazioni di lusso.
Museo Enzo Ferrari (Modena): Espone le leggendarie auto Ferrari e i trofei che celebrano le vittorie nelle corse. Offre mostre interattive sulle innovazioni tecnologiche e sul design, dando uno sguardo approfondito al patrimonio e all'evoluzione della Ferrari.
Biglietto d'ingresso ai seguenti musei: